Fino al 31 gennaio puoi sostenere LILT sul sito IlMioDono.it. É molto semplice e non ti costa nulla!
UniCredit - grazie ai Fondi “Carta etica” - mette a disposizione di organizzazioni non profit 200.000€. La distribuzione di questa somma alle associazioni dipende dalla quantità di voti che ciascuna riceve...clicca qui per votare! Vedi Istruzioni e dettagli
A partire dal 30 novembre un Volontario LILT risponderà a telefonate e videochiamate WhatsApp al numero 379 2193259. Sarà a disposizione, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30, di pazienti oncologici in ospedale o a casa e dei loro familiari per momenti di ascolto e di confronto.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porterà tanta gioia e allegria.
Se nel mese di novembre incontrate sempre più uomini con baffi e barbe rigogliosi e curati non preoccupatevi, sono i Mo-Bro (Movember Brothers, fratelli in Movember), uomini e ragazzi che si fanno crescere i baffi quale segno di condivisione della Campagna internazionale “Movember” (da "Moustache" cioè baffi, e "November" appunto) dedicata alla sensibilizzazione sui temi della prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili.
LILT aderisce alla Campagna per incoraggiare gli uomini ad adottare sani stili di vita, favorire la diagnosi precoce, aumentare l'efficacia dei trattamenti e ridurre il numero di decessi.
Qual è il consiglio più importante da seguire?
Fare controlli regolari!
- dai 50 anni (o dai 40 anni in caso di familiarità con la malattia oncologica)
visita urologica con esplorazione rettale, con cadenza suggerita dal medico
- a partire dai 20 anni: almeno una visita urologica (testicoli)
- in caso di improvvisi cambiamenti fisici o funzionali: visita medica
LILT ha programmato nel mese di novembre visite e consulenze con urologi.
Sono occasioni di sensibilizzazione e di educazione alla salute per gli uomini con più di 50 anni, ma anche per ragazzi più giovani che di solito dedicano meno attenzione ai controlli medici.
Sono momenti utili per facilitare un confronto diretto con lo specialista, nel caso di situazioni di familiarità di malattia oncologica o per dubbi e insicurezze se si fossero manifestati cambiamenti fisici o funzionali.
Info e prenotazioni fino a esaurimento posti:
- a Trento allo 0461 922733
- nella Delegazione LILT a te più vicina.