Sabato 21 giugno, Trento. Evento dedicato a chi ha superato il percorso oncologico, aperto a tutti e tutte. Celebriamo la vita, in un tempo di quiete e respiro, in un flusso di energie ed empatia. Iscrizione gratuita ma obbligatoria qui.
Per pazienti oncologici, uomini e donne: per problemi da terapie a pelle e unghie, pulizia viso, make up e aiuto nella scelta di prodotti. Solo su appuntamento:
Spazio LILT Trento: 0461 922733 e info@lilttrento.it.
Spazio LILT Rovereto: 0464 422711 e delegazionerovereto@lilttrento.it
Disponibile presso Spazio LILT Trento il nuovo servizio di consulenza sull'alimentazione per pazienti oncologici. Per avere indicazioni sulle scelte alimentari più utili e funzionali durante le terapie oncologiche e dopo le cure. Info e appuntamenti: 0461 922733 e info@lilttrento.it
È uscito l'ultimo numero del semestrale LILT 'Obiettivo Salute'. Trovi la versione in pdf qui.
31 maggio: comunicato stampa dedicato alla Giornata Mondiale Senza Tabacco. Presentato il Manifesto della GenZero Fumo, che trovi qui.
Negli Spazi LILT a Trento e Rovereto: ecografie seno/tiroide/addome completo. Servizio solo su appuntamento per chi ha familiarità oncologica, secondo questi criteri.
Per contattarci: 0461 922733 o info@lilttrento.it
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
A 8 anni dalla prima celebrazione di Movember come mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili in Trentino, LILT continua con convinzione a proporre la Campagna sui tumori di prostata, testicoli e pene che da quest’anno in tutta Italia prende il nome “LILT for Men – Nastro Blu”.
Lo fa sulla base di alcune necessità emerse negli ultimi anni, prima fra tutte quella di far sapere e sottolineare che i tumori maschili non sono solo un argomento “da vecchi”.
Parlare in maniera esplicita di tumori a prostata, testicoli e pene può aiutare anche a vincere timore ed imbarazzo. Fare informazione su quesdti temi vuol dire rendere gli uomini maggiormente protagonisti della propria salute e consapevoli di come prendersene cura.
In quest’ottica la “Campagna LILT for Men – Nastro Blu” di quest’anno propone consulenze individuali di prevenzione oncologica e visite urologiche così suddivise:
- tra i 20 e i 44 anni per insegnamento all’autocontrollo e visita ai testicoli
- tra i 45 e i 65 anni con visita alla prostata
Il servizio è proposto gratuitamente presso le 10 sedi LILT del Trentino, su prenotazione ai numeri che trovate qui sotto.