Cavo orale

Più frequente negli uomini, il tumore al cavo orale (bocca, laringe, faringe o trachea) tende ad aumentare la sua incidenza con l’avanzare dell’età: si sviluppa perlopiù in persone tra i 50 e i 74 anni.

La prevenzione è importante, in quanto spesso i sintomi vengono sottovalutati, e la patologia viene riconosciuta quando è già in uno stadio avanzato.

Consigli per l'autocontrollo

Segnali di allarme sono:

  • lesioni in bocca che non guariscono in 15 giorni
  • presenza di macchie (bianche o rosse), ulcere, indurimenti vicino a un dente cariato o dove appoggiano le protesi dentarie

Gli esami da fare

  • Se riscontri delle anomalie: consulta il tuo medico, il tuo dermatologo o il tuo dentista
  • Se fumi o bevi molto alcol: effettua una visita specialistica almeno una volta l’anno

Prenditi cura di te