Cute e nei
Un controllo periodico è utile per prevenire il melanoma e diagnosticare altri tumori della pelle.
Un dermatologo, infatti, può fare una diagnosi precoce, e aumentare così la possibilità di praticare un trattamento efficace.
Consigli per l'autocontrollo
Per capire se un neo è a rischio, controlla:
- forma: è Asimmetrica?
- Bordi: sono frastagliati?
- Colori: lo stesso neo ha colori diversi (marrone, nero, rosso, rosa)?
- Dimensione: è superiore a 6 millimetri? (prendi come riferimento il diametro della gomma di una matita)
- Evoluzione: si è modificato o ingrandito nel giro di 6-8 mesi?
Chiedi l’aiuto di un famigliare per controllare zone meno visibili.
Gli esami da fare
- Autocontrollo: imparare a riconoscere un neo a rischio è importante per fare una prevenzione efficace
- Controllo medico: 1 volta all’anno se soggetto a rischio (familiarità, fototipo chiaro, scottature solari da bambini, nei segnalati dal medico da tenere sotto controllo)
- Controllo medico in caso di alterazioni di nei presenti o di lesioni che non guariscono