Attività fisica costante

L’attività fisica è un toccasana, perché favorisce un maggior consumo di grassi e migliora il metabolismo degli zuccheri. L’ideale sarebbe mantenersi attivi o praticare sport ogni giorno ed evitare di stare seduti per più di 30 minuti consecutivi.

Possono essere utili alcuni trucchi quotidiani:
scegli le scale al posto dell’ascensore, percorri a piedi strade più lunghe, usa la bicicletta per spostarti. Anche solo passeggiare per mezz’ora, 3 o 4 volte alla settimana, riduce lo stress, l’ansia e stimola il sistema immunitario.

In poche parole, ti farà sentire bene.

I benefici dell’attività fisica

Fare regolare esercizio fisico:

  • stimola il sistema immunitario
  • aumenta il consumo calorico
  • apporta benefici alla circolazione sanguigna
  • riduce la produzione di estrogeni e l’insulino resistenza
  • migliora il tono dell’umore
  • regola l’appetito
  • mantiene costante il peso
  • previene e combatte l’osteoporosi
  • mantiene regolare l’intestino e riduce il tempo di permanenza delle sostanze tossiche

In generale un fisico allenato reagisce meglio alle terapie in caso di molte malattie, tra cui quelle oncologiche.

Per i malati oncologici

É dimostrato che un’attività fisica costante, calibrata alla situazione personale, è utile durante le terapie oncologiche e favorisce il recupero fisico e psicologico dopo le cure.
Questi i servizi LILT per i pazienti.