Scegli le proposte di LILT Trento e sostieni i servizi dedicati ai pazienti oncologici. Per amici, clienti, dipendenti, per te. Solo su prenotazione, entro il 4 aprile, fino a esaurimento scorte. Info e richieste: 0461 922733 e info@lilttrento.it. Trovi le idee qui
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
Parte della mission di LILT Trento è il dedicarsi alla prevenzione oncologica, fortemente collegata agli stili di vita: quasi l’80% dei tumori è infatti provocato da fattori di rischio riconducibili a comportamenti scorretti dal punto di vista della salute.
LILT Trento propone quindi una formazione dedicata agli insegnanti, affinché acquisiscano competenze e strumenti da tradurre in un progetto educativo per gli studenti, e indirettamente, per le famiglie, poiché i giovani si confermano i destinatari privilegiati dei messaggi di prevenzione ed educazione alla salute.
Il progetto Guadagnare Salute con la LILT è diffuso su scala nazionale tra le LILT d’Italia, prima rete nazionale di scuole che adottano il medesimo unico progetto di promozione della salute, e si appoggia alla piattaforma online (sempre attiva):
www.guadagnaresaluteconlalilt.it
dove gli/le insegnanti potranno trovare 4 percorsi didattici:
per le scuole dell'infanzia e primarie ha il titolo "Infanzia e salute"
per le scuole secondarie di primo grado ha il titolo "Guadagnare salute a scuola con la LILT"
per le scuole secondarie di secondo grado ha il titolo "Prenditi cura di te: la relazione fra stili di vita e prevenzione oncologica"
per gli istituti alberghieri ha il titolo: "i cibi della salute"
Ogni percorso è corredato da documenti di inquadramento tematico e metodologico per il docente e strumenti operativi per il lavoro in classe, con percorsi scolastici differenziati e suddivisi in aree di approfondimento tecnico, ed espressivo-creativo.
IN TRENTINO
Anche LILT Associazione Provinciale di Trento propone questa formazione agli insegnanti di ogni ordine e grado.
La formazione è visibile anche sul sito IPRASE scorrendo questa pagina.
L’insegnante potrà segnalare la propria adesione inviando una mail a info@lilttrento.it specificando:
La referente del progetto in LILT contatterà poi l’insegnante per conferma.
LILT Trento garantisce:
- supporto formativo ai docenti per realizzazione pratica delle azioni di Progetto
- disponibilità a interventi di approfondimento in classe congruenti con le azioni di progetto
- contributo alle azioni di monitoraggio degli interventi svolti con valorizzazione di quanto svolto a livello territoriale e nazionale
- eventuali incontri periodici di confronto.