Sono online i tutorial realizzati in occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT. Una mini-serie in cui grazie a Cristian e Moris dell'Azienda Agricola Sant'Antonio vi diamo qualche dritta per coltivare il vostro mini-orto sul balcone. La sana alimentazione cresce anche lì!
É arrivata la nuova linea di bomboniere solidali.
Sacchettini e scatoline LILT Trento per aggiungere al vostro evento un gesto concreto d'amore e un pensiero per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461.922733.
Convocata in data lunedì 26 aprile alle ore 17.30 l'Assemblea dei Soci LILT Associazione Provinciale di Trento OdV, presso il Grand Hotel Trento.
Si prega dare conferma di partecipazione. Qui la convocazione.
Posticipata a martedì 18 maggio la gara di solidarietà di Emilia Juliano, che correrà 12 ore consecutive sulla pista di atletica di Tione per sensibilizzare sul tumore al seno e raccogliere fondi a favore di LILT. Tutti i dettagli sull'evento. E se doni, corri anche tu assieme a lei.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porta gioia e allegria.
PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE
I raggi ultravioletti (RUV) sono radiazioni elettromagnetiche invisibili all'occhio umano e possono avere fonte naturale (sole) o artificiale (lampade e lettini abbronzanti).
I raggi UVA penetrano più in profondità nel derma, provocano una pigmentazione (o abbronzatura) immediata grazie all'interazione con la melanina già presente nell'epidermide e sono i principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo precoce.
I raggi UVB penetrano meno profondamente, determinano una pigmentazione ritardata e sono causa di scottature e eritemi.
soprattutto, sono causa di un danno ripetuto alle cellule cutanee con conseguente mutazione di queste ultime: il primo passo verso la trasformazione neoplastica (tumore).
L'abbronzatura è la manifestazione esterna delle difese che la cute attiva all'arrivo dei raggi ultravioletti quindi, in realtà, non è segno di salute ma di una situazione di difficoltà per la pelle.
IL SOLE FA BENE MA ATTENZIONE A NON ESAGERARE
Scarica qui il depliant informativo o richiedilo in Sede
Come è meglio comportarci:
Evitare le scottature soprattutto in giovane età e in casi di pelle chiara e con molti nei
Utilizzare ombrelloni, copricapi, teli e indumenti
Evitare di esporsi nelle ore centrali della giornata (dalle 11 alle 16)
Evitare l’uso di profumi ed essenze prima dell’esposizione (possono provocare allergie e scottature)
Utilizzare creme solari con protezione adeguata al proprio tipo di pelle ed al tempo di esposizione; le creme devono essere applicate ripetutamente. Anche se protetti da creme, non prolungare l’esposizione