Disponibile presso Spazio LILT Trento il nuovo servizio di consulenza sull'alimentazione per pazienti oncologici. Per avere indicazioni sulle scelte alimentari più utili e funzionali durante le terapie oncologiche e dopo le cure. Info e appuntamenti: 0461 922733 e info@lilttrento.it
È uscito l'ultimo numero del semestrale LILT 'Obiettivo Salute'. Trovi la versione in pdf qui.
Negli Spazi LILT a Trento e Roevreto: ecografie seno/tiroide/addome completo. Servizio solo su appuntamento per chi ha familiarità oncologica, secondo questi criteri.
Per contattarci: 0461 922733 o info@lilttrento.it
Sabato 25 gennaio, ore 13 a Lago di Tesero: appuntamento sulla neve con la Marcialonga Stars per LILT. Sugli sci o con le ciaspole...insieme per solidarietà. Info e iscrizioni QUI.
ASSISTENZA DOMICILIARE E CURE PALLIATIVE
La fase avanzata di una malattia oncologica è un periodo particolarmente delicato, che coinvolge non solo il malato ma tutta la famiglia e chi gli sta vicino: in quel momento si concentrano ed accentuano fragilità fisica e psicologica che possono alterare gli equilibri personali e sociali.
Scarica qui il depliant informativo.
L’ASSISTENZA DOMICILIARE
Lo scopo è favorire il mantenimento a domicilio del paziente, che diventa punto di riferimento per le diverse figure sanitarie, che operano in relazione ai suoi bisogni.
ADP Assistenza Domiciliare Programmata
prevede la visita domicilare (settimanale, quindicinale o mensile) del medico. Il medico può eventualmente attivare il servizio infermieristico domiciliare o i servizi sociali.
ADI Assistenza Domiciliare Integrata
assistenza per malattie di una certa complessità, a cui partecipano diverse figure professionali: medico di famiglia, infermiere professionale, eventualmente assistente sociale e domiciliare.
ADI Assistenza Domiciliare Integrata – Cure Palliative
forma assistenziale dedicata a pazienti in fase avanzata di malattia.
Prevede interventi domiciliari del medico di famiglia, dello specialista palliativista, dell’infermiere e, qualora la famiglia lo richieda, delle assistenti domiciliari coordinate dall’assistente sociale.
COME CHIEDERE ASSISTENZA
La tipologia di assistenza (ADI o ADI Cure Palliative) viene erogata in base ai bisogni clinici e socio-assistenziali.
Gli interventi domiciliari sono gratuiti.