Inizia martedì 26 settembre il nuovo corso fitness per pazienti oncologici. Con la guida e valutazioni specifiche di fisioterapiste specializzate, in piccoli gruppi. Per chi è in terapia e fino a 5 anni dall'intervento. Info qui.
La Delegazione LILT Pergine Valsugana organizza per tutti i mesi estivi camminate adatatte a tutti. Qui il calendario in continuo aggiornamento
Già disponibile il catalogo con i regali del Natale Solidale LILT. Proposte per aziende e privati, a sostegno dei bambini e delle loro famiglie ospitati a Trento per le cure di protonterapia. Lo trovi qui.
Nuove bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461.922733.
Braccialetti in cotone macramè: un dono per sostenere LILT. Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili. Regalare o regalarsi un braciale come questi porta gioa e colore all'estate ed è segno di affetto e solidarietà.
Scegli LILT. Diventa Volontario
Il volontario è l’anima della LILT.
Essere Volontario LILT richiede un impegno serio e continuo, perchè attraverso piccoli gesti il volontario contribuisce a realizzare gli obiettivi di LILT: vincere il cancro con la prevenzione e prendersi cura del malato oncologico alleviandone le sofferenze e condividendone la gioia della guarigione.
Sono tanti i modi di essere Volontario.
Presso le sedi di Trento e le Delegazioni in provincia
LILT sta cercando Volontari e Volontarie per i servizi di:
- accompagnamento alle terapie
- attività ricreative
- ascolto presso i reparti oncologici delle strutture ospedaliere
- accoglienza delle famiglie con bambini negli appartamenti
- segreteria presso le Delegazioni: Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Cavedine, Cles, Mezzano, Pergine Valsugana, Rovereto, Tione
Contattaci per avere più informazioni:
0461 922733, dalle 8.30 alle 13
info@lilttrento.it
Per diventare volontari sono richieste la maggiore età e la frequenza del corso proposto. A protezione della persona stessa, LILT preferisce non coinvolgere nel corso persone che in quel momento sono in cura oncologica.