Nuovo corso di yoga per pazienti oncologici a Marter di Roncegno, al Centro Sociale in Piazza Santa Margherita. Per info e iscrizioni: 0461 757409, delegazioneborgo@lilttrento.it. Locandina qui. Organizza Delegazione LILT Bassa Valsugana e Tesino.
Per pazienti oncologici, uomini e donne: per problemi da terapie a pelle e unghie, pulizia viso, make up e aiuto nella scelta di prodotti. Solo su appuntamento:
Spazio LILT Trento: 0461 922733 e info@lilttrento.it.
Spazio LILT Rovereto: 0464 422711 e delegazionerovereto@lilttrento.it
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
Scegli LILT. Diventa Volontario
Il volontario è l’anima della LILT.
Aiutare LILT significa mettersi al servizio della comunità,
in aiuto ad ammalati, familiari e per la salute di adulti e bambini.
Volontari e volontarie LILT aiutano i pazienti oncologici con trasporto alle terapie, attività ricreative, spazi e momenti di ascolto; ricevono il pubblico negli ambulatori e nelle sedi; accolgono le famiglie con bambini negli appartamenti; svolgono attività di educazione nelle scuole e di sensibilizzazione per la comunità; si dedicano alla raccolta fondi a sostegno dell'associazione.
Per diventare Volontari/e sono richieste la maggiore età e la frequenza del corso proposto. Non sono necessarie specifiche competenze. A protezione della persona stessa, LILT preferisce non coinvolgere nel corso chi è in cura oncologica.