Da marzo i nuovi corsi per pazienti oncologici in terapia e nel periodo post-terapeutico. Possono aiutare a riprendere confidenza con il proprio corpo e rafforzarlo, dare un beneficio psicologico, di rilassamento e di riattivazione delle energie. Qui trovi maggiori informazioni e il modulo di iscrizione.
Per essere insieme aiuto per i pazienti oncologici, impegno per la prevenzione, riferimento per la comunità. Puoi versare la quota associativa di €15 presso le sedi LILT, sull'IBAN IT65V0200801802000081400501 o su conto corrente postale n.13370382.
Con noi, contro i tumori.
Giovedì 15 aprile l'atleta argentina Emilia Juliano correrà 12 ore consecutive sulla pista di atletica di Tione di Trento per sensibilizzare sul tumore al seno e raccogliere fondi a favore di LILT. Tutti i dettagli sull'evento. E se doni, corri anche tu assieme a lei.
Dal lunedì al venerdì pomeriggio un Volontario LILT risponde a telefonate e videochiamate WhatsApp al numero 379 2193259. A disposizione di pazienti oncologici in ospedale o a casa e dei loro familiari per momenti di ascolto e di confronto. Dalle 14.30 alle 17.30.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porterà tanta gioia e allegria.
CASA ACCOGLIENZA
La Casa Accoglienza, situata vicino all’Ospedale S. Chiara di Trento, offre una struttura familiare, disponibilità umana, informazioni e sostegno a chi sta affrontando un momento difficile della propria vita.
È DESTINATA A CHI VIENE DA FUORI CITTÀ:
OFFRE:
* ospitalità in stanze doppie o singole, dotate di servizi, per un totale di 22 posti letto
* possibilità di fruire di due cucine comuni per la preparazione autonoma dei pasti
* due locali soggiorno
* attrezzature di lavaggio, asciugatura e stiro
* fornitura di biancheria da letto e da cucina (non per l'igiene personale e da cucina per uso personale)
All'ospite è chiesto di provvedere all’ordine e alla pulizia di ciò che utilizza. Il periodo di permanenza è subordinato alla certificazione della durata delle terapie ed è di massimo 3 mesi.
Per aiutarci a sostenere questo importante servizio
Cassa Centrale Banca – Trento
IBAN: IT77 P035 9901 8000 0000 0111501
con causale: Casa Accoglienza LILT
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI IN SEGRETERIA
(orario: dal lunedì al venerdì ore 9-12)
Via Nicolodi 19 – Trento
Tel. 0461.390546
casaaccoglienza@lilttrento.it