Da marzo i nuovi corsi per pazienti oncologici in terapia e nel periodo post-terapeutico. Possono aiutare a riprendere confidenza con il proprio corpo e rafforzarlo, dare un beneficio psicologico, di rilassamento e di riattivazione delle energie. Qui trovi maggiori informazioni e il modulo di iscrizione.
Per essere insieme aiuto per i pazienti oncologici, impegno per la prevenzione, riferimento per la comunità. Puoi versare la quota associativa di €15 presso le sedi LILT, sull'IBAN IT65V0200801802000081400501 o su conto corrente postale n.13370382.
Con noi, contro i tumori.
Giovedì 15 aprile l'atleta argentina Emilia Juliano correrà 12 ore consecutive sulla pista di atletica di Tione di Trento per sensibilizzare sul tumore al seno e raccogliere fondi a favore di LILT. Tutti i dettagli sull'evento. E se doni, corri anche tu assieme a lei.
Dal lunedì al venerdì pomeriggio un Volontario LILT risponde a telefonate e videochiamate WhatsApp al numero 379 2193259. A disposizione di pazienti oncologici in ospedale o a casa e dei loro familiari per momenti di ascolto e di confronto. Dalle 14.30 alle 17.30.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porterà tanta gioia e allegria.
Ci facciamo strumento per esprimere uno dei valori più forti della nostra comunità trentina, quello della solidarietà.
Insieme realizziamo un servizio concreto e molto utile, in aiuto ai bambini che, accompagnati dai genitori, arrivano a Trento per le cure oncologiche ed in particolare per la protonterapia.
Che cosa possiamo offrire:
OSPITALITA' IN APPARTAMENTI
Confortevoli e completamente attrezzati, i due Appartamenti LILT offrono un ambiente familiare, che favorisce la qualità di vita e l’esito delle cure e consente ai genitori di ripetere i gesti quotidiani che danno l’equilibrio psicologico e la tranquillità di potersi dedicare alle necessità del figlio ammalato.
Si offre ospitalità per il periodo delle terapie; ogni appartamento ha due stanze con due letti singoli, bagno, cucina e soggiorno.
Vedi qui le foto dell'inaugurazione (febbraio 2015) del primo Appartamento.
Per informazioni sull’Appartamento Bambini:
Sede LILT, C.so 3 Novembre 134
tel. 0461.922733, info@lilttrento.
VOLONTARI PRESSO IL CENTRO DI PROTONTERAPIA
Volontari LILT appositamente formati sono presenti presso l’Unità Operativa di Protonterapia, per offrire ai pazienti e agli accompagnatori uno spazio ed un tempo di ascolto e di orientamento anche logistico.