Fino al 31 gennaio puoi sostenere LILT sul sito IlMioDono.it. É molto semplice e non ti costa nulla!
UniCredit - grazie ai Fondi “Carta etica” - mette a disposizione di organizzazioni non profit 200.000€. La distribuzione di questa somma alle associazioni dipende dalla quantità di voti che ciascuna riceve...clicca qui per votare! Vedi Istruzioni e dettagli
A partire dal 30 novembre un Volontario LILT risponderà a telefonate e videochiamate WhatsApp al numero 379 2193259. Sarà a disposizione, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30, di pazienti oncologici in ospedale o a casa e dei loro familiari per momenti di ascolto e di confronto.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porterà tanta gioia e allegria.
DIAGNOSI PRECOCE
La diagnosi precoce è un’arma assai efficace per combattere il cancro: visite mediche specialistiche ed esami strumentali spesso permettono di scoprire il tumore nella fase iniziale del suo sviluppo, quando è di dimensioni ridotte e circoscritto in una determinata area del corpo.
Anticipare la diagnosi consente anche cure più efficaci, meno aggressive e con maggiori possibilità di guarigione.
La diagnosi precoce è possibile solo per
alcuni tipi di tumore; modalità
e frequenza delle visite variano a
seconda dell’età e genere sessuale.
Verifica quali esami, quando farli e
dove sono i Centri LILT più vicini.
Ognuno ha un ruolo attivo nella tutela della propria salute, il primo passo è conoscere il proprio corpo ed essere consapevoli dei suoi cambiamenti.
E' importante comunicare subito al proprio medico qualsiasi sintomo o situazione fisica anomali ed aderire ai programmi di screening previsti dal servizio sanitario pubblico APSS:
- del colon retto (per uomini e donne tra i 50 e i 69 anni) - info tel. 800.243625
- mammografico (per donne tra i 50 e i 69 anni) - info tel. 800.100616
- cervico-vaginale (per donne tra i 25 e i 65 anni) - info tel. 0461.903303
Qui trovi il volantino informativo sugli screening.
Tra le pubblicazioni LILT puoi scaricare anche il CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO.