Scegli le proposte di LILT Trento e sostieni i servizi dedicati ai pazienti oncologici. Per amici, clienti, dipendenti, per te. Solo su prenotazione, entro il 4 aprile, fino a esaurimento scorte. Info e richieste: 0461 922733 e info@lilttrento.it. Trovi le idee qui
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
Scegli le proposte di LILT Trento e sostieni i servizi dedicati ai pazienti oncologici. Per amici, clienti, dipendenti, per te. Solo su prenotazione, entro il 4 aprile, fino a esaurimento scorte. Info e richieste: 0461 922733 e info@lilttrento.it. Trovi le idee qui
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
Scegli le proposte di LILT Trento e sostieni i servizi dedicati ai pazienti oncologici. Per amici, clienti, dipendenti, per te. Solo su prenotazione, entro il 4 aprile, fino a esaurimento scorte. Info e richieste: 0461 922733 e info@lilttrento.it. Trovi le idee qui
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
TRATTAMENTI RIABILITATIVI E TERAPEUTICI
per i pazienti oncologici
Le conseguenze post-chirurgiche possono essere prevenute o affrontate precocemente in modo da limitarne i danni, sia con interventi riabilitativi sia con esercizi di auto-trattamento che devono, però, sempre essere consigliati ed insegnati da esperti.
Il Servizio LILT , affidato a fisioterapiste specializzate in drenaggio linfatico manuale, è sempre personalizzato per le esigenze si ciascuno e finalizzato a:
* linfodrenaggio
* pressoterapia
* bendaggio
* ginnastica
* tutore elasto-compressivo
Per informazioni o per un appuntamento rivolgiti a:
Spazio LILT Trento
Centro Prevenzione LILT Rovereto
Delegazione LILT Valli di Non e di Sole
o scarica il volantino specifico tra le pubblicazioni LILT
Altri consigli per comportamenti utili nella vita quotidiana:
proteggere l’area da traumi, piccole ferite, graffi di animali, punture
evitare prelievi di sangue, misurazione della pressione e qualsiasi causa di stringimento
evitare attività faticose, aumento di peso, esposizioni al sole o a fonti di calore
quando possibile mantenere l’arto appoggiato (a terra, a braccioli, a cuscini, ecc.)
scegliere abbigliamento ed accessori (orologi, anelli, ecc.) che non stringano e portare le borse dal alto opposto
preferire la doccia al bagno caldo
evitare il freddo eccessivo
Un nuovo corso fitness ideato da LILT per pazienti oncologic*, a Trento.
- Con la guida di fisioterapiste specializzate, che possono valutare casi specifici
- Dedicato a chi ha avuto un tumore (fino a 5 anni dall'intervento) e a chi è in terapia
- In piccoli gruppi per consentire un'attività personalizzata
Immaginato per migliorare la funzionalità fisica e la qualità della vita di chi ha incontrato la malattia.
Contattaci per avere più informazioni e capirne di più o passaparola se pensi che qualcuno possa averne beneficio
Tel: 0461 922733, selezionare 1 per Segreteria Ambulatori
info@lilttrento.it