Nuovo corso di yoga per pazienti oncologici a Marter di Roncegno, al Centro Sociale in Piazza Santa Margherita. Per info e iscrizioni: 0461 757409, delegazioneborgo@lilttrento.it. Locandina qui. Organizza Delegazione LILT Bassa Valsugana e Tesino.
Per pazienti oncologici, uomini e donne: per problemi da terapie a pelle e unghie, pulizia viso, make up e aiuto nella scelta di prodotti. Solo su appuntamento:
Spazio LILT Trento: 0461 922733 e info@lilttrento.it.
Spazio LILT Rovereto: 0464 422711 e delegazionerovereto@lilttrento.it
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
* consumare molta frutta e verdura fresche e di stagione, pesce azzurro, cereali meglio se integrali
* utilizzare olio extravergine di oliva, limitare sale, burro e altri condimenti
* bere molta acqua ed evitare bevande zuccherate
* limitare il vino (1 bicchiere al giorno), evitare i superalcolici
* limitare lo zucchero e i dolci raffinati
Se scegliamo alimenti ipercalorici (ricchi di grassi e zuccheri) il nostro corpo trasforma l’eccesso di sostanze energetiche in grasso corporeo, che si distribuisce soprattutto sul giro-vita. Questo stimola la produzione di ormoni (come gli estrogeni), provocando alterazioni metaboliche ed ormonali che fanno aumentare il rischio di tumore, di patologie cardiovascolari (arteriosclerosi, ictus, infarto), metaboliche (diabete).