Disponibile presso Spazio LILT Trento il nuovo servizio di consulenza sull'alimentazione per pazienti oncologici. Per avere indicazioni sulle scelte alimentari più utili e funzionali durante le terapie oncologiche e dopo le cure. Info e appuntamenti: 0461 922733 e info@lilttrento.it
È uscito l'ultimo numero del semestrale LILT 'Obiettivo Salute'. Trovi la versione in pdf qui.
Negli Spazi LILT a Trento e Roevreto: ecografie seno/tiroide/addome completo. Servizio solo su appuntamento per chi ha familiarità oncologica, secondo questi criteri.
Per contattarci: 0461 922733 o info@lilttrento.it
Sabato 25 gennaio, ore 13 a Lago di Tesero: appuntamento sulla neve con la Marcialonga Stars per LILT. Sugli sci o con le ciaspole...insieme per solidarietà. Info e iscrizioni QUI.
NOTIZIARIO "Obiettivo Salute"
Il notiziario semestrale LILT racconta le attività e gli eventi dell'Associazione e riporta approfondimenti su temi legati alla salute e all'oncologia. Scarica il numero più recente o chiedi la copia cartacea in ufficio (tel. 0461.922733, info@lilttrento.it) o presso la Delegazione LILT più vicina.
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Adottando uno stile di vita più salutare è possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute. Scarica qui l'intero Codice.
COLLANA DI VOLUMI "Obiettivo Salute"
I volumi di questa nuova collana LILT, destinati non solo ad operatori del settore sanitario ma alla popolazione tutta, sono dedicati a particolari argomenti dell’ambito oncologico ma di attualità e di interesse generale. Con questo progetto, LILT intende rendere fruibili e facilmente acquisibili quegli argomenti che stimolano l’attenzione del pubblico, garantendo la scientificità dei contenuti e il livello di alta qualità delle fonti.
A disposizione presso la Sede LILT di Trento trovi i volumi:
1. Amianto e mesotelioma pleurico
2. I tumori in età pediatrica
3. La protonterapia: una nuova opportunità di cura e ricerca
SERVIZI LILTpuoi richiedere in Sede, presso le Delegazioni o scaricare qui, i depliant dei Servizi che LILT mette a disposizione degli ammalati e dei loro familiari:
- Sostegno Psicologico
- Casa Accoglienza
- Riabilitazione Fisioterapica
- informazioni sulle Cure Domiciliari e Palliative
- Sportello Oncologico
Per essere di sostengo a sempre più persone, aiutaci a divulgarli e segnala il Servizio più utile a chi ti sembra possa averne bisogno.
PREVENZIONE ONCOLOGICAPuoi richiedere il Sede o presso le Delegazioni le pubblicazioni LILT:
VADEMECUM ALIMENTAZIONE DECALOGO PREVENZIONE
IN LADINO IN ITALIANO
scaricalo qui scaricalo qui
GLI SCREENING APSS Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
trovi tutte le informazioni sul volantino che puoi scaricare qui