Fino al 31 gennaio puoi sostenere LILT sul sito IlMioDono.it. É molto semplice e non ti costa nulla!
UniCredit - grazie ai Fondi “Carta etica” - mette a disposizione di organizzazioni non profit 200.000€. La distribuzione di questa somma alle associazioni dipende dalla quantità di voti che ciascuna riceve...clicca qui per votare! Vedi Istruzioni e dettagli
A partire dal 30 novembre un Volontario LILT risponderà a telefonate e videochiamate WhatsApp al numero 379 2193259. Sarà a disposizione, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30, di pazienti oncologici in ospedale o a casa e dei loro familiari per momenti di ascolto e di confronto.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porterà tanta gioia e allegria.
LILT NAZIONALE
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), nata nel 1922, è un Ente Pubblico su base associativa che opera, senza fini di lucro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e sotto la vigilanza del Ministero della Sanità.
L'impegno di LILT a livello nazionale si articola principalmente su tre fronti:
prevenzione primaria (stili e abitudini di vita)
prevenzione secondaria (sviluppo di una cultura della diagnosi precoce)
e lo realizza attraverso una presenza capillare sul territorio nazionale, con 400 ambulatori dislocati su tutto il territorio nazionale, gestiti dalle 106 Associaizoni Provinciali e dai numerosi volontari al servizio della comunità.
Le Associazioni Provinciali LILT sono organismi associativi autonomi che operano secondo le direttive ed il coordinamento della Sede Centrale di Roma ed i Comitati Regionali di Coordinamento.
Per saperne di più: www.lilt.it