Uscito il nuovo numero di 'Obiettivo Salute'. Si parla delle Campagne di prevenzione di primavera, attività sul terriotrio e prossimi eventi, dopo i numeri di LILT del 2022. Leggilo qui.
Riaperta la Delegazione LILT Alto Garda e Ledro. Orari segreteria: martedì dalle 9 alle 12 e giovedì dalle 15 alle 18. Per info: 370.3608606, delegazionealtogardaeledro@ lilttrento.it. Attenzione: il servizio di visite di diagnosi precoce cute-nei partirà a settembre.
L' olio evo LILT, prodotto simbolo di una sana alimentazione, è disponibile presso lo Spazio LILT a Trento e nelle sedi delle Delegazioni in provincia.
Nuove bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461.922733.
AZIENDE E PROFESSIONISTI :
un ruolo importante per il benessere della comunità
Anche le aziende possono contribuire concretamente alla tutela della salute dei propri dipendenti e collaboratori ma anche della popolazione che gravita intorno all’azienda stessa.
Un investimento per il futuro: questo il concetto base della strategia della CSR Corporate Social Responsibility, che si realizza con una politica aziendale innovativa che tenga in considerazione i valori etici, sociali ed ambientali da tutti condivisi. E che si può tradurre in concreti progetti di collaborazione che diano spazio a tematiche sociali quali quelle affrontate da LILT.
BENEFIT PER DIPENDENTI E COLLABORATORI
Conferenze di prevenzione oncologica presso le sedi aziendali e visite mediche di diagnosi precoce presso gli ambulatori LILT con medici specializzati.
Leggi qui.
SOSTEGNO AGLI EVENTI E CAUSE RELATED MARKETING
Partecipare ad un evento organizzato da LILT, o diventarne partner in un “accordo promozionale”, significa non solo investire in visibilità e comunicazione, ma anche sostenere un’importante causa sociale da molti condivisa.
OMAGGIO DI BENI O SERVIZI
Quando non è possibile avere a disposizione un budget economico, è possibile aiutare LILT anche:
- con la propria professionalità o il dono di prodotti,
- con l’indicazione di LILT quale destinataria di premi non assegnati o non ritirati dai concorsi,
- con la disponibilità di spazio, sulla bacheca aziendale o sulla newsletter, per le comunicazioni dell’Associazione
OMAGGI PER RICORRENZE AZIENDALI
LILT propone gadget personalizzati (a preferenza, con logo aziendale o logo LILT), da offrire in occasione di eventi aziendali, convegni e congressi, o “pergamene solidali” per festeggiare pensionamenti, trasferimenti e tante altre occasioni: saranno ancor più apprezzati per il valore aggiunto che rappresentano.
PAYROLL E MATCH GIVING: IL COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI
L’azienda può farsi portavoce o facilitare un progetto di solidarietà nel quale sono coinvolti i dipendenti e collaboratori in prima persona, che decideranno di farsi trattenere una certa somma dallo stipendio a favore dell’Associazione. La trattenuta potrebbe essere mensile e l'importo equivalere ad una o più ore di lavoro.
Lo stesso invito si può proporre ai proprio clienti (nel caso di banche, assicurazioni, ecc.) che autorizzeranno un prelievo automatico a scadenza regolare.
Il progetto si può sviluppare poi con una fase di match giving, nella quale l’azienda riconosce quanto donato dai dipendenti, devolvendo a sua volta un pari importo.
Unita a questo progetto si potrà pensare una coinvolgente campagna di comunicazione, interna ed esterna all’azienda, che ne metta in evidenza l’attualità e l’importanza.
SCONTO ETICO
Lo “sconto etico” si applica non al cliente ma alla destinazione di quanto egli paga: se il prodotto costa 5€ e lo sconto etico è stato fissato di 0,5€, il cliente pagherà sempre 5€ ma lo scontrino sarà di 4,50€ perché l’esercente sarà tenuto a destinare 0,5€ per ogni prodotto venduto alla causa prescelta.
LILT appoggerà questa iniziativa con un’adeguata campagna di comunicazione