Sono online i tutorial realizzati in occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT. Una mini-serie in cui grazie a Cristian e Moris dell'Azienda Agricola Sant'Antonio vi diamo qualche dritta per coltivare il vostro mini-orto sul balcone. La sana alimentazione cresce anche lì!
É arrivata la nuova linea di bomboniere solidali.
Sacchettini e scatoline LILT Trento per aggiungere al vostro evento un gesto concreto d'amore e un pensiero per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461.922733.
Convocata in data lunedì 26 aprile alle ore 17.30 l'Assemblea dei Soci LILT Associazione Provinciale di Trento OdV, presso il Grand Hotel Trento.
Si prega dare conferma di partecipazione. Qui la convocazione.
Posticipata a martedì 18 maggio la gara di solidarietà di Emilia Juliano, che correrà 12 ore consecutive sulla pista di atletica di Tione per sensibilizzare sul tumore al seno e raccogliere fondi a favore di LILT. Tutti i dettagli sull'evento. E se doni, corri anche tu assieme a lei.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porta gioia e allegria.
FOCUS ON ...
Pagina dedicata all'approfondimento di servizi LILT e di tematiche in campo oncologico.
Guarda i video dei nostri esperti o, se hai altre domande, contattaci in sede!
Mutazioni genetiche e mastectomia preventiva
Grazie alla solida collaborazione fra LILT Trento e BREAST UNIT Ospedale S. Chiara di Trento, qui viene approfondito il tema della mastectomia preventiva nei casi di presenza di mutazioni genetiche.
Registrazione della diretta facebook sulla pagina LILT Trento - 29 gennaio 2021.
Vuoi saperne di più sull'Associazione? Vuoi conoscere meglio le attività che sostieni con le tue donazioni?
Guarda il video per capire chi siamo e cosa facciamo
La parola all'oncologoIl dott. E. Galligioni - Già direttore Dipartimento Oncologia Ospedale di Trento, Vicepresidente LILT Trento - suggerisce come affrontare la malattia.
Il linfedema post-chirurgico
Il chrirurgo vascolare LILT parla di una patologia a volte non riconosciuta o tardivamente diagnosticata, che può colpire chi è stato operato per tumore.
Riabilitazione fisioterapica per affrontare il linfedema post-chirurgicoPresso i centri LILT: trattamenti manuali (massaggi, pressoterapia, manipolazioni, applicazioni di bendaggi e tapes) e con attrezzature specifiche (pressoterapia) a cura di fisioterapiste altamente specializzate.
Il sostegno psicologicoUno spazio di ascolto professionale per gli ammalati ed i familiari
I dermatologi LILTProfessionisti particolarmente esperti nella diagnosi precoce del melanoma e dei tumori cutanei
Diagnosi precoce al femminileLa ginecologa LILT presenta il servizio di visite offerte presso il Centro Prevenzione LILT di Trento.