Scegli le proposte di LILT Trento e sostieni i servizi dedicati ai pazienti oncologici. Per amici, clienti, dipendenti, per te. Solo su prenotazione, entro il 4 aprile, fino a esaurimento scorte. Info e richieste: 0461 922733 e info@lilttrento.it. Trovi le idee qui
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
Queste attività nascono per supportare il paziente
oncologico nel periodo delle
terapie riconoscendolo nel suo insieme
“mente-corpo”, per migliorarne la qualità
di vita e aiutarlo a ritrovarsi come
persona attraverso momenti di
benessere dedicati a sè, allontanandosi
per un po' dalle difficoltà quotidiane.
Piccole "coccole" che aiutano psicologicamente
nell'affrontare le cure e concretamente a risolvere fastidi e malesseri.
AGOPUNTURA
Nell'ambulatorio di agopuntura operano medici agopuntori specializzati; il percorso dura minimo quattro/cinque sedute una volta la settimana e si orienta al trattamento di sintomi quali stanchezza cronica, dolori muscolari e articolari, disturbi d’ansia, insonnia, sindrome climaterica (vampate), nausea e secchezza orale.
Scarica la locandina con tutte le informazioni
- per il servizio a Trento: Centro Prevenzione LILT, via Nicolodi 19, tel. 0461.932758, centroprevenzione@lilttrento.it
- per il servizio a Cles: Delegazione "Valli di Non e di Sole"
ESTETICA ONCOLOGICA
Per le donne, ma anche per gli uomini, sono disponibili trattamenti di cura di mani e unghie, utili a prevenire problematiche di pelle come dermatiti e onicopatie tipiche dei pazienti oncologici, pulizia del viso, trattamenti rilassanti.
Utile può essere anche la consulenza per la scelta di prodotti di igiene e di estetica che non risultino tossici durante la terapia, per ridurre la probabilità di reazioni della pelle, ma anche su come utilizzare il trucco per valorizzare o per nascondere, su quali scelte o abitudini casalinghe possono essere di conforto.
LILT si avvale della collaborazione di un’estetista specializzata APEO, Associazione Professionale di Estetica Oncologica.
- per il servizio a Trento: Spazio LILT, tel. 0461 922733 e info@lilttrento.it
- per il servizio a Rovereto: Delegazione "Vallagarina"
PROGETTO COROLLA - ACCOMPAGNAMENTO NELLA SCELTA DELLA PARRUCCA
“Dopo le terapie non riesco a gestire i miei capelli, cosa fare: taglio o lascio crescere?” o anche “Sto facendo la chemio terapia e vorrei provare una parrucca, voi mi potete aiutare?”
È per rispondere a domande come queste che è nato il “Progetto Corolla”.
Il desiderio è di offrire a persone che stanno seguendo o hanno subito terapie oncologiche un orientamento, un aiuto nella scelta della parrucca più adatta – messa a disposizione gratuitamente – e consigli utili e pratici per la cura e gestione dei capelli.
Ad aiutare LILT in questo progetto è Sabrina, Volontaria da alcuni anni e già impegnata in altre attività di volontariato in LILT dopo una formazione specifica. Sarà a disposizione nel suo salone di parrucchiera e in un angolo riservato si dedicherà con attenzione ai pazienti oncologici che sentono questo bisogno.
Per informazioni o appuntamenti:
0461 824918 da martedì a sabato dalle 10 alle 15, o sabrina.sevegnani@gmail.com.