Fino al 31 gennaio puoi sostenere LILT sul sito IlMioDono.it. É molto semplice e non ti costa nulla!
UniCredit - grazie ai Fondi “Carta etica” - mette a disposizione di organizzazioni non profit 200.000€. La distribuzione di questa somma alle associazioni dipende dalla quantità di voti che ciascuna riceve...clicca qui per votare! Vedi Istruzioni e dettagli
A partire dal 30 novembre un Volontario LILT risponderà a telefonate e videochiamate WhatsApp al numero 379 2193259. Sarà a disposizione, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30, di pazienti oncologici in ospedale o a casa e dei loro familiari per momenti di ascolto e di confronto.
Braccialetti Cruciani for LILT: un dono per chi volete e per sostenere LILT.
Scopri tra i Regali Solidali i molti colori e modelli disponibili: regalare o regalarsi un Braccialetto Cruciani for LILT è un segno di affetto e di solidarietà, che porterà tanta gioia e allegria.
Queste attività nascono per supportare il paziente
oncologico nel periodo delle
terapie riconoscendolo nel suo insieme
“mente-corpo”, per migliorarne la qualità
di vita e aiutarlo a ritrovarsi come
persona attraverso momenti di
benessere dedicati a sè, allontanandosi
per un po' dalle difficoltà quotidiane.
Piccole "coccole" che aiutano psicologicamente
nell'affrontare le cure e concretamente a risolvere fastidi e malesseri.
AGOPUNTURA
Nell'ambulatorio di agopuntura operano medici agopuntori specializzati; il percorso dura minimo quattro/cinque sedute una volta la settimana e si orienta al trattamento di sintomi quali stanchezza cronica, dolori muscolari e articolari, disturbi d’ansia, insonnia, sindrome climaterica (vampate), nausea e secchezza orale.
Scarica la locandina con tutte le informazioni
per il servizio a Trento: Centro Prevenzione LILT, via Nicolodi 19, tel. 0461.932758, centroprevenzione@lilttrento.it
per il servizio a Cles: Delegazione "Valli di Non e di Sole"
ESTETICA ONCOLOGICA
Per le donne, ma anche per gli uomini, sono disponibili trattamenti di cura di mani e unghie, utili a prevenire problematiche di pelle come dermatiti e onicopatie tipiche dei pazienti oncologici, pulizia del viso, trattamenti rilassanti.
Utile può essere anche la consulenza per la scelta di prodotti di igiene e di estetica che non risultino tossici durante la terapia, per ridurre la probabilità di reazioni della pelle, ma anche su come utilizzare il trucco per valorizzare o per nascondere, su quali scelte o abitudini casalinghe possono essere di conforto.
LILT si avvale della collaborazione di un’estetista specializzata APEO, Associazione Professionale di Estetica Oncologica.
Scarica qui la locandina.
per il servizio a Trento: Centro Prevenzione LILT, via Nicolodi 19, tel. 0461.932758, centroprevenzione@lilttrento.it
per il servizio a Rovereto: Delegazione "Vallagarina"