Nuovo corso di yoga per pazienti oncologici a Marter di Roncegno, al Centro Sociale in Piazza Santa Margherita. Per info e iscrizioni: 0461 757409, delegazioneborgo@lilttrento.it. Locandina qui. Organizza Delegazione LILT Bassa Valsugana e Tesino.
Per pazienti oncologici, uomini e donne: per problemi da terapie a pelle e unghie, pulizia viso, make up e aiuto nella scelta di prodotti. Solo su appuntamento:
Spazio LILT Trento: 0461 922733 e info@lilttrento.it.
Spazio LILT Rovereto: 0464 422711 e delegazionerovereto@lilttrento.it
Bomboniere solidali: per aggiungere al vostro evento un gesto concreto per gli altri. Qui i modelli disponibili. Per info e richieste: info@lilttrento.it, 0461 922733.
L’approccio educativo verso i bambini ed i ragazzi è quello interattivo, che valorizza la partecipazione attiva, in modo che ci sia sempre spazio per il confronto, le domande e l’espressione delle proprie problematiche ed idee.
Per informazioni o per richiedere un intervendo degli esperti LILT contattare la Sede di Trento.
DESCRIZIONE
Questo progetto mira a coinvolgere e sensibilizzare i bambini delle Scuole Primarie sul tema dei danni da fumo e dei sani stili di vita con interventi nelle classi di volontari e volontarie LILT appositamente formati/e.
I più giovani spesso sono le vittime maggiormente influenzabili e sottovalutano il rischio legato al fumo: più bassa è l’età in cui una persona inizia a fumare, più alta è la probabilità che diventi consumatore abituale e più alti sono i rischi per la sua salute.
Ma i più giovani spesso sono anche i migliori destinatari dei messaggi di prevenzione e di educazione sanitaria.
Il progetto, ideato da LILT Milano e condiviso con diverse Associazioni Provinciali LILT, è quindi costruito con l’obiettivo di rendere ciascun bambino consapevole dell’importanza delle proprie scelte per la salute: con l’uso del linguaggio teatrale, tecniche di gioco e strumenti multimediali si vuole far sentire bambini e bambine partecipi e in grado di “dire no” anche quando pressati dal gruppo o influenzati da diversi fattori esterni.
DESTINATARI: alunni delle classi IV delle scuole primarie della provincia di Trento
INFO E RICHIESTE DI INTERVENTI: info@lilttrento.it e 0461 922733
NOTE
Ideatore e referente del progetto è LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.